27 Agosto 2012

Valutazione della dipendenza da benzodiazepine (tranquillanti, sonniferi, ansiolitici)

Qui sotto sono riportati su quattro diverse colonne i tipi di segni di un problema legato all’uso di tranquillanti o sonniferi. In particolare sono indicativi di […]
15 Agosto 2012

Insonnia da sospensione (“rebound”)

Un peggioramento del sonno o la comparsa di insonnia può essere causata dalla sospensione o riduzione di sostanze chimiche abitualmente assunte. Può trattarsi di sostanze assunte […]
14 Agosto 2012

Disturbi del sonno (insonnie e dissonnie)

I disturbi del sonno sono un motivo frequente di visite mediche, in particolare la difficoltà ad avere un sonno regolare, riposante o continuo (insonnia). La gestione […]
28 Maggio 2012

Uso e dipendenza da sostanze: psico-biologia del craving

Il consumo di sostanze è in costante crescita negli ultimi decenni. Al di là delle mode, la quota più importante della morbilità da uso di sostanze […]
8 Aprile 2012

Quando il tempo non guarisce

“Le cose di cui abbiamo più paura sono quelle che abbiamo già vissuto” – dal film One hour photo Il disturbo da stress post-traumatico (DSPT) è […]
1 Aprile 2012

Terapia per il disturbo ossessivo: aspetti generali

  Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo per il quale esistono diversi strumenti di trattamento, ma è anche una condizione che non sempre risponde […]
29 Marzo 2012

Tecniche psicologiche del DOC

                            Le tecniche comportamentali che si sono dimostrate efficaci fanno riferimento per lo […]
18 Marzo 2012

“Depressione bipolare”: strategie di trattamento elencate e commentate

Depressione bipolare è un termine in uso ma non corretto con il quale si indica l’episodio depressivo all’interno del disturbo bipolare, di qualsiasi grado di espressione […]
7 Marzo 2012

Dall’Attacco di panico al Disturbo di Panico

Gli attacchi di panico collegati ad una specifica situazione possono essere sottovalutati, appunto perché la circostanza in cui sono avvenuti è interpretata come fattore scatenante, o […]
1 Febbraio 2012

Inalanti

Sono un gruppo di sostanze che si assume per inalazione. In realtà molte sostanze si assumono anche per via inalatoria (eroina, cocaina), ma per queste l’inalazione […]
26 Gennaio 2012

Parafilia: quando e in che senso parlare di perversione in senso medico

  Il concetto di perversione sessuale (parafilia) non necessariamente è un problema medico. Perversione può essere intesa in senso statistico, e quindi come “stranezza”, oppure come […]
11 Gennaio 2012

Realtà, immaginazione e delirio

 Quando si parla di psicosi si intende solitamente la perdita del contatto con la realtà, che avviene in associazione ad una forma di pensiero detta “delirio”. […]