23 Agosto 2011

Dipendenza da nicotina: smettere di fumare e curare la dipendenza

  Diverse cure sono state provate “sui fumatori”. Di queste, la stragrande maggioranza hanno come obiettivo dichiarato quello di aiutare le persone intenzionate a“smettere di fumare”. […]
23 Agosto 2011

Gioco d’azzardo patologico (gambling)

Il gioco d’azzardo è definito come una dipendenza comportamentale. Questo genera per alcuni un equivoco quando si propongono terapie farmacologiche, per un assurdo nesso secondo il […]
23 Agosto 2011

Ipocondria

Con questo termine si intende la preoccupazione per il proprio corpo e le sue funzioni, che si produce spontaneamente o secondo meccanismi che producono un grado […]
23 Agosto 2011

Ansia sociale, Fobia sociale

Ansia sociale” è un’espressione che indica una reazione di diffidenza, timore o vera e propria paura in situazioni in cui si è sottoposti al giudizio o […]
23 Agosto 2011

Somatizzazione, ipocondria, sintomi “psicogeni”: domande e risposte

  Somatizzazione significa sintomi “immaginari” ? Il sintomo è un elemento riferito dalla persona al medico. Nella somatizzazione non è affatto immaginario, il che non significa […]
23 Agosto 2011

Disturbi della condotta alimentare

  Il comportamento alimentare risponde fondamentalmente a due tipi di spinte. Una è la fame, che permette di capire quando l’organismo ha finito o sta per […]
23 Agosto 2011

Dismorfofobia

  La dismorfofobia è un disturbo che consiste nella sofferenza legata al pensiero di essere brutti. Nel tempo questa paura ha un’evoluzione, e cioè diventa la […]
23 Agosto 2011

Fibromialgia

  Il sintomo centrale è un dolore riferito ai muscoli e alle articolazioni, che si sposta (cambia sede) nel tempo, anche se può avere delle zone […]
22 Agosto 2011

Delirio e psicosi: manifestazioni e tipi di pensieri

Il delirio Di tutti gli organi siamo abituati a conoscere, più o meno, che funzione hanno, o comunque a pensare che ne abbiano una. Il cervello […]
22 Agosto 2011

LA SCHIZOFRENIA

  La schizofrenia è una condizione mentale a evoluzione remittente, persistente o peggiorativa, con la continuità di alcuni elementi di fondo, che è nelle prime fasi […]
22 Agosto 2011

Psicosi…e poi?

 Le psicosi, una perdita di contatto con la realtà Il termine psicosi è un termine molto generico per indicare la perdita del contatto con la realtà, […]
22 Agosto 2011

Il delirio

Psicosi è una termine generico, con cui si intende la perdita delle capacità di interazione con la realtà sostenute da un pensiero non più strutturato secondo […]