Gli attacchi di panico collegati ad una specifica situazione possono essere sottovalutati, appunto perché la circostanza in cui sono avvenuti è interpretata come fattore scatenante, o […]
Questi termini indicano un insieme di sintomi che si possono presentare sia in forma di episodi brevi e ricorrenti, sia in forma di fasi, cioè periodi […]
Con questo termine si intende la preoccupazione per il proprio corpo e le sue funzioni, che si produce spontaneamente o secondo meccanismi che producono un grado […]
Ansia sociale” è un’espressione che indica una reazione di diffidenza, timore o vera e propria paura in situazioni in cui si è sottoposti al giudizio o […]
La dismorfofobia è un disturbo che consiste nella sofferenza legata al pensiero di essere brutti. Nel tempo questa paura ha un’evoluzione, e cioè diventa la […]
A cosa sono dovuti gli attacchi di panico ? Non esiste una ragione psicologica specifica conosciuta, incluse quelle “nascoste” che, in quanto “nascoste”, nessuno può stabilire […]
Le ossessioni sono elementi di pensiero (immagini, memorie, parole, etc) che assillano una persona spingendola a produrre una risposta che le “spegne”, almeno temporaneamente. No importa […]