Avv. Pasquale Saraceno (2)Avv. Pasquale Saraceno (2)Avv. Pasquale Saraceno (2)Avv. Pasquale Saraceno (2)
  • Inizio
  • CHI SONO
    • Curriculum
  • SERVIZI
    • Studio Psichiatrico
    • Perizie, consulenze di parte
    • Consulenza medico-legale
    • Psicoterapeuta per ansia Roma Centro | Disintossicazione e Trattamento delle dipendenze Roma Centro
    • Perizie medico legali e psicoterapia dipendenza affettiva
  • ARTICOLI
  • LINKS
  • CONTENUTI SCARICABILI
  • CONTATTI
✕
Insonnia da sospensione (“rebound”)
15 Agosto 2012
Le due anoressie: ricerca della magrezza o anoressia “isterica”
30 Agosto 2012
Published by cavalieriusb on 27 Agosto 2012
Categories
  • Effetti delle droghe e disturbi correlati
  • SINTOMI & DISTURBI
  • tranquillanti e ansiolitici
Tags
  • alprazolam
  • bdz
  • benzodiazepine
  • disintossicazione
  • lorazepam
  • lormetazepam
  • zolpidem


Qui sotto sono riportati su quattro diverse colonne i tipi di segni di un problema legato all’uso di tranquillanti o sonniferi. In particolare sono indicativi di un rapporto alterato con questi medicinali le prime tre colonne, mentre l’ultima indica semplicemente i disturbi psichici in caso di sospensione brusca dell’assunzione. In ogni caso, anche la quarta colonna può indicare un problema nel senso che questi sintomi diventano importanti specialmente nel caso di sospensione di dosi elevate, che sono caratteristiche di chi sta abusando del farmaco anche per gli altri meccanismi elencati nelle prime tre colonne.
In sostanza, se prevalgono gli aspetti indicati nelle colonne 2 e 4 vi è più probabilmente una condizione in cui la persona è legata al farmaco in rapporto a sintomi ansiosi non controllati, oppure ad una situazione di legame fisico (tolleranza) in una persona che comuque soffre di sindromi ansiose o sintomi corporei, e che non riesce facilmente a sopportare astinenze anche lievi. Se prevalgono gli elementi delle colonne 1 e 3 probabilmente vi è una situazione di abuso o dipendenza, al di là dell’uso terapeutico, che può essere la manifestazione di una situazione di disagio mentale oppure essere un problema a se stante.

Uso problematico  
Preoccupazione  
Uso oltre i termini concordati  
Astinenza  
Ho pensato che sarebbe meglio per me smettere di usare questo farmaco Prendo spesso una dose in più paura di poter star male Prendo il farmaco in dosi maggiori di quelle prescritte dal medico Irrequietezza
L’effetto del farmaco è molto minore di quello che sentivo all’inizio Mi sento al sicuro quando ho il farmaco con me Secondo me l’effetto svanisce troppo rapidamente Depressione
Penso che l’uso di questo farmaco mi stia rovinando la vita Mi innervosisco se non ho il farmaco a portata di mano Vado a farmi prescrivere altre confezioni perché ho finito il farmaco prima del previsto Stanchezza
L’uso di questo farmaco mi sta mettendo nei guai Nel momento in cui devo prendere il farmaco, non riesco a pensare ad altro Ne prendo grandi quantità in una volta sola Irritabilità
Passo molto tempo a pensare a questioni che riguardano il farmaco Falsifico la prescrizione per potermi far consegnare altre confezioni, o le prendo senza prescrizione, o le rubo Brividi, tremori e scosse

Singh AN (1983) A clinical picture of benzodiazepine dependence and guidelines for reducing dependence. In: Current observations on benzodiazepine therapy, Excerpta Medica, Amsterdam, pp. 14-18.

Share
0
cavalieriusb
cavalieriusb

Related posts

3 Gennaio 2023

Cocaina – Generalità e quadri clinici


Read more
3 Gennaio 2023

Disturbi dopo l’uso di eccitanti (MDMA)


Read more
3 Gennaio 2023

Ketamina


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PACINI MATTEO - P.Iva: 01676750506 – Cookie Policy – Privacy Policy – Powerade by USB S.p.A.
      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}

      Contattami su WhatsApp!