22 Luglio 2011

Depressione nell’anziano e Pseudo-demenza depressiva

            La depressione nelle persone di età oltre 65 anni presenta alcune caratteristiche e problemi che meritano di essere discusse.   […]
22 Luglio 2011

Generalità e definizioni

Il Disturbo Bipolare si definisce quando l’umore, il pensiero e il comportamento oscillano tra fasi di eccitamento (mania) e fasi di inibizione (depressione). Nell’eccitamento le energie […]
22 Luglio 2011

Il disturbo bipolare allo specchio: cosa vede e cosa non vede il paziente

  Il rapporto delle persone con le proprie funzioni mentali non è sempre lo stesso. Alcune persone che soffrono di problemi psichici li riferiscono con buona […]
22 Luglio 2011

Il disturbo bipolare minore e le personalità associate

Chi ricerca notizie sul disturbo bipolare si imbatte solitamente nella descrizione di quello “maggiore”, un tempo nota come “psicosi maniaco-depressiva”. Il termine “bipolare” invece o anche […]
22 Luglio 2011

Le tre coordinate dell’umore bipolare

I disturbi bipolari sono classicamente descritti come una sequenza alternata di fasi eccitate/agitate e fasi depresse/inibite. Questa descrizione corrisponde ad una ricostruzione di ciò che avviene […]
31 Maggio 2011

Colon irritabile (IBS, intestino irritabile, “colite nervosa”)

  Una condizione caratterizzata da sintomi addominali, la cui origine è intestinale, in qualche modo legati dal processo digestivo, spesso in modo non totalmente prevedibile o […]
31 Maggio 2011

Benzodiazepine (tranquillanti, ansiolitici, sonniferi)

  Le benzodiazepine (bdz), o tranquillanti minori, sono farmaci indicati nel trattamento a breve termine dell’ansia, dell’insonnia. Hanno anche altri usi, come rilassanti muscolari e antiepilettici. […]