Avv. Pasquale Saraceno (2)Avv. Pasquale Saraceno (2)Avv. Pasquale Saraceno (2)Avv. Pasquale Saraceno (2)
  • Inizio
  • CHI SONO
    • Curriculum
  • SERVIZI
    • Studio Psichiatrico
    • Perizie, consulenze di parte
    • Consulenza medico-legale
    • Psicoterapeuta per ansia Roma Centro | Disintossicazione e Trattamento delle dipendenze Roma Centro
    • Perizie medico legali e psicoterapia dipendenza affettiva
  • ARTICOLI
  • LINKS
  • CONTENUTI SCARICABILI
  • CONTATTI
✕
Cannabis – effetti psichici
22 Luglio 2011
Cannabis: droga di passaggio ?
22 Luglio 2011
Published by cavalieriusb on 22 Luglio 2011
Categories
  • Effetti delle droghe e disturbi correlati
Tags

La cannabis è una sostanza di cui si discutono proprietà tossiche e mediche. Si potrebbe banalmente concludere che le proprietà mediche di alcune sostanze contenute nella cannabis (anche non psico-attive) hanno motivato ricerche e la messa a punto di preparati farmaceutici, quelle tossiche sono un aspetto correlato sia alle sostanze cannabinoidi, sia al fumo in sé.

Vi sono poi gli effetti cerebrali, e quindi anche mentali, che sono alla base dello status illegale della cannabis.

Iniziamo con gli effetti sui vari organi e apparati, lasciando per ultimo il sistema nervoso.

Il fumo di sigarette di cannabis, cannabinoidi a parte, produce effetti sull’apparato respiratorio simili a quelli del fumo di tabacco. In termini di qualità, vi è un maggiore impatto per la maggiore profondità dell’inalazione, e perché gli “idrocarburi cancerogeni” derivati dalla combustione sono presenti in quantità maggiore, e in percentuale maggiore sono convertiti in varianti cancerogene, per un fenomeno di induzione enzimatica. Chiaramente il numero di sigarette consumate è minore, per cui la tossicità è più “intensa” ma minore come quantità complessiva. Un “catrame” di 4 sigarette di cannabis al dì equivale a quello di 20 sigarette di tabacco al dì.

In altre parole, il consumo abituale di “poca” cannabis non deve far pensare che il rischio legato all’inalazione del fumo sia trascurabile, perché questo equivale a quello prodotto da molte sigarette di tabacco.

L’effetto dei principi attivi della cannabis è negativo sulla motilità e la capacità fecondante degli spermatozoi una volta in contatto con la cellula uovo. Sono inoltre documentate alterazioni ormonali, anche se probabilmente non tutti i soggetti hanno la stessa sensibilità a questo effetto.

Alterazioni ormonali sono state riscontrate nelle donne, con possibilità di interferenza con le procedure di stimolazione ormonale per la fecondazione assistita.

Il reale impatto sulla fertilità e sulla natalità è comunque da stabilire, poiché queste alterazioni da sole non consentono di trarre conclusioni, e vi sono anche fattori legati allo stile di vita, oltre che fattori di confondimento legati ai quadri di consumo di sostanze multiple, terapie farmacologiche e altre malattie.

E’ possibile un effetto immunodepressore, documentato nei soggetti HIV+ come suscettibilità all’infezione da herpesvirus.

Ovviamente i cannabinoidi hanno anche altri effetti su organi e apparati, per semplicità si riassumono qui gli elementi principali di tossicità accertata.

Share
0
cavalieriusb
cavalieriusb

Related posts

3 Gennaio 2023

Cocaina – Generalità e quadri clinici


Read more
3 Gennaio 2023

Disturbi dopo l’uso di eccitanti (MDMA)


Read more
3 Gennaio 2023

Ketamina


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PACINI MATTEO - P.Iva: 01676750506 – Cookie Policy – Privacy Policy – Powerade by USB S.p.A.
      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}

      Contattami su WhatsApp!